Esperienze Lavorative
Dal 2021 dietista libera professionista team Plant Based Clinic – dott.ssa Silvia Goggi
Dal 2016 ideatrice e responsabile nutrizionale del campus formativo residenziale per bimbi celiaci
“Hakuna Matata”
Da Maggio 2011 dietista Associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna: ho fatto parte del team di
lavoro che ha collaborato con la regione Emilia Romagna per la definizione e la stesura delle linee
guida per il controllo ufficiale delle imprese alimentari che producono e/o somministrano alimenti
non confezionati preparati con prodotti privi di glutine destinati direttamente al consumatore
finale. In associazione sono dietista del progetto Alimentazione Fuori Casa con attività di supporto
al progetto, formazione, aggiornamento e monitoraggio delle strutture che intendano offrire
pietanze senza glutine e quindi aderire al progetto stesso, svolgo attività di sportello per
l’informazione sull’alimentazione senza glutine, collaboro all’organizzazione e partecipazione a corsi
di formazione e aggiornamento per aziende di ristorazione, sian, personale sanitario, scuole etc….
Da Maggio 2011 responsabile “progetto sportello nutrizionale” dedicato ai celiaci, ai familiari e in
generale a tutti gli interessati a ricevere maggiori informazioni sulla dieta senza glutine.
Da Marzo 2013 a Maggio 2017: borsa di studio celiachia presso l’ausl di Imola con mansione di
dietista
Dal 2009 attività libero professionale presso poliambulatori privati specialistici e online:
elaborazione di programmi dietetici personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche
Da Gennaio 2016 a Settembre 2016: ideatrice e relatrice di numerosi incontri di educazione
alimentare svolti in tutte le provincie dell’Emilia Romagna dedicate ai celiaci dal titolo “Saper
leggere le etichette: istruzioni per una dieta senza glutine sempre più... SMART”, “A tavola insieme
con gusto: NATURALMENTE gluten free. Serata con degustazione sulle proprietà nutrizionali e
modalità di utilizzo in cucina dei cereali alternativi”,
Istruzione e Formazione
2024 – CONSEGUIMENTO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN NUTRIZIONE PEDIATRICA E PER LE
FAMIGLIE - SNIP (SCUOLA DI NUTRIZIONE IN PEDIATRIA)
2017-2018 CONSEGUIMENTO MASTER IN COACHING NUTRIZIONALE – BEWELL BOLOGNA
2017-2018 CONSEGUIMENTO MASTER UNIVERSITARIO IN NUTRIZIONE E DIETETICA VEGETARIA
CON LODE PRESSO UNIVERSITA’ POLITECNICA DELLE MARCHE – TESI “DIETA VEGAN E GLUTEN FREE
– UNA SCELTA POSSIBILE”
2011-2012 CONSEGUIMENTO MASTER UNIVERSITARIO IN COUNSELING AND COACHING SKILLS
CON LODE PRESSO L’ UNIVERSITA’ DI URBINO
27 NOVEMBRE 2008: LAUREA IN DIETISTICA PRESSO LA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
DELL’ALMA MATER STUDIORUM DI BOLOGNA, CON VOTO 110 E LODE E TESI IN SCIENZE TECNICHE
DIETETICHE APPLICATE DAL TITOLO “NUTRIZIONE E SALUTE NEL MONDO MODERNO: GUIDA AD UN
ACQUISTO CONSAPEVOLE” (RELATRICE: DOTT.SSA PASQUI FRANCESCA)
LUGLIO 2005: HO CONSEGUITO IL DIPLOMA DI LICEO SCIENTIFICO PRESSO LICEO SCIENTIFICO
STATALE A.VOLTA DI RICCIONE (RN), PNI (PIANO NAZIONALE INFORMATICA) CON VOTO 100.
AGGIORNAMENTO ED ECM: frequento regolarmente corsi ecm.
• 2024 Mini Accademy pediatrica (50 ecm) + corso di specializzazione in nutrizione pediatrica
e per le famiglie
• 2023 IEA 1 – intuitive eating accademy level 1(50 ecm)
• 2021: Dal neonato all’anziano fragile: strumenti al servizio del professionista sanitario per la
prevenzione della morte da soffocamento e arresto cardiaco– (50 ecm)
• 2021: NUTRIMI – (45 ecm)
• 2020: Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS coV-2: preparazione e contrasto”
(20,8 ecm)
• 2020: Gestione del rischio clinico: il valore dell’incidente reporting e della simulazione nella
formazione sanitaria (50 ecm).
• 2020: Valutazione nutrizionale: corso di formazione avanzata per il dietista (50 ecm)
• 2017-2018: Master in coaching nutrizionale Bewell (45,4 ecm)
• Giugno 2015: Corso di alimentazione e nutrizione pediatrica (30 ecm)
• 12-13 ottobre 2013: corso di formazione “elementi di progettazione II livello”
• 9 settembre 2013: fiera sana bologna: “up to date sulla celiachia”
• 16-17-18 maggio 2013: pianeta nutrizione parma. Convegno nutrizione e crescita. (9 ecm)
• 23-24 febbraio 2013: corso di formazione “Front office al celiaco neodiagnosticato”
• 1-2 dicembre 2012: corso di formazione “Elementi di progettazione per raggiungere gli
obiettivi associativi”
• 21 marzo 2012: conferenza europass/efsa/regione emilia romagna sul nuovo sistema di
etichettatura alimentare.
• 17 dicembre 2011: la malattia celiaca in medicina generale
• 22-23-24 novembre 2011: 6° forum risk management in sanità: evento ecm (30 ecm).
• 3-4-14 novembre 2011: Corso di formazione sul percorso motivazionale di
accompagnamento al cambamento.
• 10 giugno 2011: convegno ecm sinu “alimentazione vegetariana”(8 ecm).
• 16-17 marzo 2011: Corso di formazione sull’utilizzo del diario alimentare – evento ecm
andid a vicenza (18 crediti ecm)..
• 23-26 novembre 2010: 5° forum risk management in sanità: evento ecm (40 ecm).
• 1 luglio 2010: convegno ecm “celiachia”,firenze (4 ecm).
• 18 giugno 2010:convegno ecm “celiachia e diabete”,bologna (5 ecm).
• 26 aprile 2010: simposio “fattori dietetici e celiachia nel terzo millennio”, bologna (4 ecm).
• 24 – 27 novembre 2009: 4° forum risk “management in sanità- la persona al centro”: evento
ecm (40 crediti).
• 7 marzo 2009: partecipazione al convegno medico “corso di formazione sulla malattia
celiaca”, reggio emilia.